Verranno selezionate proposte che dovranno condurre alla presentazione di un progetto competitivo nell’ambito dei seguenti programmi:
- Programmi di studio congiunto (corrispondente alla Key Action 1 – Erasmus Mundus Joint Master Degrees nella precedente programmazione Erasmus+),
- Progetti per la mobilità con Paesi Partner (corrispondente alla Key Action 1 – Mobility Project between Programme and Partner Countries nella precedente programmazione Erasmus+),
- Progetti di partenariato e cooperazione (corrispondente alla Key Action 2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices nella precedente programmazione Erasmus+),
- Progetti di formazione per dottorati – Doctoral Training Networks (corrispondente all’azione Innovative Training Networks – ITN della precedente programmazione Marie Skłodowska-Curie Actions),
L’idea progettuale va presentata, secondo il modulo sotto riportato, entro lunedì 15 giugno 2020 – ore 12:00 all’indirizzo mail international@uniupo.it
Edizioni precedenti: i successi e i progetti in attesa di valutazione
La Call for Ideas nasce nel 2016 per supportare e incentivare le iniziative di didattica internazionale.
Due delle IDEE sostenute dalla call nelle prime edizioni (anni 2016 e 2017) si sono concretizzate in progetti finanziati dalla Commissione Europea:
- L’idea della prof. Tracey Pirali European Master in Translational Cosmetic and Dermatological Sciences, presentata nell’ambito della Key Action1 – Erasmus Mundus Joint Master Degree, ha dato avvio nell’anno accademico 2018/2019 al Master EMOTION
- L’idea della prof. Lia Rimondini Multi tasking regeneration in dentistry and orthopedic fields (MEDITATE) presentata nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (ITN) garantirà la formazione internazionale di dottorandi coinvolti nel progetto Precision medicine for muscolo-skeletal regeneration, prosthetics, and active aging. (PREMUROSA)
L’idea progettuale sostenuta nella terza edizione, anno 2018, European Joint Doctorate in Global Health, Humanitarian Aid and Disaster Medicine del prof. Francesco Della Corte è in fase di valutazione da parte della Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie (ITN) per dottorati congiunti.
In risposta alla quarta edizione – Call for Ideas 2019 – sono pervenute e state approvate:
- idea progettuale da presentare nell’ambito del Programma Erasmus+ Key Action 1 – Mobility Project between Programme and Partner Countries, della prof.ssa Bianca Gardella Tedeschi, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa;
- idea progettuale Business Ecosystems for Social Innovation da presentare sul Programma Erasmus+ Key Action 2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices, proposta dal prof. Davide Maggi, Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
Documentazione utile (accesso con autenticazione):
- Decreto Rettorale 488/2020
- Bando
- Modulo candidatura
- Commissione
- DR approvazione atti commissione valutazione
Seguici: