Per attivare un tirocinio, occorre che l'Università e l'ente/azienda ospitante sottoscrivano una convenzione. Poi viene elaborato un progetto formativo nel quale sono riportati i dati del tirocinante e gli obiettivi dell'esperienza.
Se sei uno studente o un neo-laureato, contatta i referenti Stage del tuo Dipartimento. Ti informeranno sulle procedure amministrative da seguire e sugli enti/aziende già convenzionati. Per visionare le opportunità disponibili al momento, clicca qui per accedere ai Servizi per gli studenti e quindi allla banca dati stage.
Gli enti/aziende sono invece invitati/e:
- per maggiori informazioni sulla procedura di attivazione di uno stage, a contattare il referente Stage del Dipartimento di interesse;
- per informazioni sulla pubblicizzazione di un’offerta di lavoro, a contattare l’Ufficio Stage e Job Placement del Rettorato;
- per proporre una convenzione o pubblicare un’opportunità di stage o lavoro, ad accedere ai Servizi per gli studenti cliccando qui e a seguire le istruzioni (vedere l'allegato Procedura Aziende a fondo pagina).
Ecco l'elenco dei referenti:
- Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa: Alessandro Miglietta, email: segreteria.stage.disei@uniupo.it
- Dipartimento di Scienze del Farmaco: Zina Maria, email: segreteria.didattica@uniupo.it
- Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche,economiche e sociali - email: stage.digspes@uniupo.it
- Dipartimento di Studi Umanistici: Sabrina Burocco
- Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica: Rosanna Ruggiero, Sabrina Burocco
- Scuola di Medicina: Daniela Gentile, Maurizia Motta; email: ufficio.didattica.med@uniupo.it
- Rettorato: Cristina Cortissone, Marco Furlan; email: jobplacement@uniupo.it
Allegati:
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 162.96 KB |
![]() | 92.9 KB |
![]() | 70.75 KB |