Le Collaborazioni a tempo parziale sono lo strumento classico con cui puoi iniziare un'attività di lavoro presso il nostro Ateneo. Sono collaborazioni retribuite a tempo parziale per un massimo di 200 ore per anno accademico e con un corrispettivo orario fissato in 9 Euro.
Se sei in regola con l'iscrizione, puoi fare domanda per essere ammesso alla selezione. Sono espressamente escluse le attività di docenza e di ricerca, nonché le attività che comportino l’assunzione di responsabilità tecniche, amministrative e contabili.
Bando 2022/2023
Il presente bando dedicato a tutte le posizioni aperte in Ateneo.
Sono invitati a rispondere all’avviso per la collaborazione a tempo parziale le studentesse e gli studenti interessati a collaborare in attività inerenti il supporto alle immatricolazioni per il nuovo anno accademico 2023/2024. Le attività saranno svolte interamente in presenza e consistono principalmente in:
• fornire informazioni amministrative (scadenze, periodi di immatricolazione, tasse, Isee) tramite un numero di telefono appositamente dedicato;
• offrire assistenza attraverso un servizio di sportello alle studentesse e agli studenti che incontrano difficoltà nella compilazione della procedura di immatricolazione online.
Gli studenti interessati dovranno collegarsi alla pagina personale del Portale Studente e compilare il form di ammissione (percorso: Segreteria > Collaborazioni studentesche).
La candidatura in modalità on-line è disponibile dal 12.06.2023 e scadrà perentoriamente venerdì 23.06.2023 ore 12.00
Attenzione: chi ha vinto una posizione può accettare o rifiutare l'incarico tramite il portale Esse3 da domani a venerdì 7 luglio.
Graduatoria provvisoria
Verrà redatta una graduatoria provvisoria, le studentesse e gli studenti avranno 3 giorni, successivi e continuativi, per eventuali osservazioni, segnalazioni e richieste di chiarimenti, da far pervenire tramite il portale Upo Risponde scegliendo come “Argomento/Destinatario” Diritto allo Studio e come “Contesto del Problema” Collaborazioni studentesche.
In questi 3 giorni si provvederà ad accertare il possesso da parte delle rispettive vincitrici e dei rispettivi vincitori risultanti dalla graduatoria provvisoria, dell’adeguata conoscenza della lingua italiana parlata e scritta rappresentante un requisito (art. 3 punto e)
Attenzione! In questa fase non è ancora prevista l'accettazione dell'incarico, che avverrà dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva.
Graduatoria definitiva
Quando sarà pubblicata la graduatoria definitiva, le studentesse e gli studenti in graduatoria sono tenuti ad accettare l'assegnazione del posto.
Le vincitrici e i vincitori potranno accettare/rifiutare l'incarico assegnato accedendo alla propria pagina personale del Portale Studente nell’area dedicata al bando (Segreteria > Collaborazioni studentesche). Chi non accetterà o rifiuterà espressamente entro il termine predefinito sarà considerato rinunciatario e decadrà dal bando di collaborazioni part-time 22/23.
Seguici: