libero
Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa
Novara, Via Perrone 18 Alessandria Piazza Ambrosoli, 8
Novara, via Perrone 18 e Alessandria, via Cavour 84
Il corso di studio
Il corso ti offre un’ottima preparazione nelle discipline aziendali, nucleo fondamentale di questo corso, fornendoti altresì metodologie di analisi e d’interpretazione critica delle dinamiche aziendali, mediante l’acquisizione di competenze: aziendali, economiche, giuridiche e quantitative. Ha l’obiettivo di preparare economisti aziendali in grado di comprendere il funzionamento del sistema economico nel suo complesso e le interazioni tra imprese, imprese-mercati e tra gli interventi di politica economica e le decisioni delle imprese. Ti garantisce l’acquisizione di forma mentis e sensibilità necessarie per ricoprire posizioni manageriali coerenti con le professionalità/specializzazioni richieste dal mondo del lavoro e nell’esercizio delle professioni di Esperto Contabile e di Revisore legale.
Punti di forza
- Taglio interdisciplinare, necessario per comprendere le dinamiche aziendali
- Didattica attiva con ampio uso di esercitazioni, case study, role playing, business plan, problem solving
- Corsi di soft skill: negotiation skill, teamworking, presentation skill, strumenti collaborativi d’impresa
- Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
- Riduzione del tempo di pratica ed eliminazione della 1a prova dell’esame di Stato da Esperto Contabile
Accordi Erasmus con il DiSEI
- Belgio: Vives (Kortrijk), Mons
- Repubblica Ceca: VSEM (Praga)
- Danimarca: VIA University (Horsens)
- Francia: Lille 1, Savoie
- Germania: Regensburg, Treviri
- Lettonia: Banku (Riga)
- Grecia: Pireaus (Egaleo), Kavala
- Lituania: Kaunas
- Malta: Msida
- Portogallo: Castelo Branco, Coimbra, Leiria, Tomar, Viseu
- Spagna: Central de Cataluna (Barcellona), Girona, Malaga, Jaén, La Laguna (Tenerife), "Pablo de Olavide" (Siviglia), Santiago de Compostela
- Ungheria: Sopron.
Sbocchi occupazionali e professionali
- Preparazione adeguata che permette di iscriversi e seguire corsi di Laurea Magistrali (o Master) sia presso l’Università del Piemonte Orientale, sia presso Università italiane (private e pubbliche), sia presso Università estere
- Posizioni interne alle imprese finanziarie, commerciali, industriali, della net economy e dei servizi, nelle aree funzionali del marketing, della finanza, dell’amministrazione, del controllo di gestione, dell’organizzazione e della gestione del personale
- Attività professionali e di consulenza
- Posizioni interne a istituzioni e aziende pubbliche e no profit con una particolare attenzione al settore dei servizi pubblici locali e al settore dei beni culturali
- Posizioni interne a istituzioni senza scopo di lucro
- Attività imprenditoriali e di consulenza nei settori dell’arte e della cultura
- Organismi internazionali
- Professioni di Esperto Contabile e di Revisore Legale, previo tirocinio, secondo le disposizioni di legge previste per l’accesso agli albi professionali.
Seguici: