Programmato locale (max 150 matricole)
Leggi le istruzioni per iscriverti sul sito del Dipartimento di Scienze del Farmaco
Dipartimento di Scienze del Farmaco
Novara, Largo Donegani 2/3
Novara, Largo Donegani 2/3
Corso di studio
La formazione teorica e pratica di durata quinquennale è finalizzata a fornire le conoscenze necessarie per l'esercizio della professione di farmacista e delle altre professioni legate ai diversi ambiti della estesa filiera produttiva-distributiva del farmaco e dei prodotti della salute. Il piano di studi prevede nel primo periodo materie di base, alle quali si aggiungono già dal 2° anno laboratori mirati alla preparazione pratica. La formazione prosegue quindi con materie caratterizzanti e affini e si completa nel quinto anno con la preparazione della tesi e con il tirocinio professionale obbligatorio, da svolgersi presso una Farmacia per un periodo non inferiore a 6 mesi/900 ore.
Punti di forza
- Corso di studio interdisciplinare e professionalizzante, numerose attività di laboratorio
- Aule, laboratori e strumentazioni moderne
- Ampie opportunità di accesso a programmi Erasmus e Free-Mover
- Tesi di Laurea sperimentali e compilative, interne o esterne in aziende
- Elevatissima percentuale di occupazione post-Laurea
- Possibilità di accesso a percorsi formativi ulteriori (Master e Dottorato)
Accordi Erasmus con il DSF.
- Belgio: Hainaut-Condorcet (Mons), Gent, Namur.
- Finlandia: Helsinki.
- Francia: Angers, Orléans.
- Germania: “Christian-Albrecht” (Kiel).
- Lituania: Kaunas. Malta: Malta (Msida).
- Polonia: Wroclaw.
- Portogallo: Porto.
- Spagna: “Rovira i Virgili” (Tarragona), Elche, San Jorge (Saragozza), Sevilla, Oviedo, Granada, Madrid.
Sbocchi professionali
- Farmacista (in farmacie, parafarmacie, distribuzione intermedia), previo superamento del relativo esame di stato (la recente legge 163/2021 ha avviato la trasformazione della laurea in Farmacia in titolo di studio “abilitante”)
- Professioni legate all’industria farmaceutica (progettazione, produzione, analisi/controllo qualità, formulazione, normativa, conservazione, distribuzione e divulgazione-informazione)
- Professioni legate ai prodotti della salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, prodotti per la diagnostica, prodotti dietetici e integratori, prodotti erboristici e cosmetici)
- Tecnico in laboratori di analisi e di controllo qualità (CQ)
- Chimico, previo superamento del relativo esame di stato (sezione A)
Seguici: