Lo Statuto è l’atto normativo fondamentale dell’Università. Detta le norme generali dell'organizzazione dell'insegnamento, della ricerca e dell'amministrazione.
Il primo Statuto dell’UPO fu emanato nel 2002. La Riforma Gelmini (L. 240/2010) ha disposto la modifica degli statuti universitari in materia di organizzazione e di governance, definendo principi e criteri direttivi. In base a questa legge, l’UPO ha provveduto a emanare un nuovo Statuto nel 2011.
Dal 14 giugno 2014 fino al 15 luglio 2023 era in vigore lo Statuto che puoi scaricare cliccando sul link in fondo alla pagina.
Dal 16 luglio 2023 è entrato in vigore il nuovo Statuto che presenta le seguenti modifiche:
- modifica dell’articolo 12, comma 3, e dell’art. 13, comma 7, dello Statuto
A seguito dell’istituzione del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica è stato modificato l’art. 12, comma 3 dello Statuto e, in particolare, relativamente alla composizione del Senato Accademico, è stato incrementato il numero dei docenti da quattordici a sedici;
- modifica dell’articolo 13, comma 7 dello Statuto, al fine di consentire ai ricercatori a tempo determinato di far parte della Commissione di selezione dei componenti del Consiglio di Amministrazione.
Seguici: