A Vercelli si svolge il “Festival Internazionale di Poesia Civile Città di Vercelli”, organizzato dall'Associazione Culturale "Il Ponte". È l’unico festival italiano che riunisce le voci più significative di un tema importante della poesia contemporanea; è stato ammesso alla UNESCO’s World Poetry Directory e con il tempo ha acquisito un riconosciuto prestigio internazionale. Il Festival ha premiato per la carriera i massimi poeti del settore e ha attirato ospiti di fama internazionale per conferenze e reading.
UPO ha patrocinato il Festival fin dalla sua istituzione e il Dipartimento di Studi Umanistici, in tale ambito, ha collaborato all’organizzazione del “Premio di Traduzione di Poesia Civile inedita in Italia” dal 2011, attraverso i corsi di studio di Lingue Straniere Moderne e di Lingue Culture Turismo, mantenendolo riservato ai propri studenti. Il “Premio di Traduzione” ha sempre costituito parte integrante del Festival stesso.
Dal 2022 UPO ha siglato con "Il Ponte" un accordo di collaborazione che mira a creare una più intensa rete per il miglioramento del Premio e, in prospettiva futura, dell’intero Festival. Il Premio è stato ampliato a una dimensione interuniversitaria, coinvolgendo nell'organizzazione altre sei università italiane e straniere (Milano, Modena-Reggio Emilia, Pavia, Roma La Sapienza, Savoie-Mont Blanc e Torino).
La finale del 1° Premio interateneo di traduzione di poesia civile inedita in Italia – XVIII Festival Internazionale di Poesia Civile” si è tenuta a Vercelli il 29 ottobre 2022.
I vincitori sono:
Sezione poesia angloamericana: n. 28 – Oliviero Paolo Zenone, UPO
Sezione poesia francese: n. 55 – Étienne Olivo Casasola, UNIMI
Sezione poesia inglese: n. 11 – Carmela Pinto, UNIROMA1
Sezione poesia spagnola: n. 65 – Tiziana Colombo, UNIPV
Sezione poesia tedesca: n. 8 – Matilde Morelli, UPO
Follow us: